Una linea completa studiata per proteggere i capelli dai raggi UV
Cosa fanno i raggi UV?
I raggi UV distruggono il pigmento naturale dei capelli, il nostro filtro protettivo naturale ossia la melanina e facendo questo portando alla formazione di radicali liberi, che distruggono la struttura proteica dei capelli danneggiandone le lunghezze.
Effetti della luce estiva sui capelli.
Durante l’estate, pelle e capelli sono esposti a luce e raggi UV di forte intensità.
A ciò si aggiungono fattori esterni come vento, acqua salata e cloro. Non è difficile capire, quindi, come i capelli possono danneggiarsi quotidianamente. Il capello perde acqua e lipidi, mentre la struttura proteica si degrada.
Il risultato? I tuoi capelli diventano porosi e sbiaditi.
I raggi UV agiscono sui capelli principalmente in due modi.
- Gli UVA, UVB e i raggi visibili distruggono il pigmento naturale dei capelli, la melanina. Questo fenomeno è chiamato anche “foto-schiaritura”. La melanina, come nella pelle, funge da filtro protettivo UV naturale per il capello, ma nel processo viene danneggiata. Questo fenomeno si verifica anche nei capelli colorati portando ad uno scolorimento evidente.
- I raggi UV reagiscono con i residui metallici sui capelli portando alla formazione di radicali liberi che danneggiano la struttura proteica dei capelli. Ne consegue un indebolimento dei capelli e un cambiamento della sua superficie, la cuticola.
Effetti dell’acqua salata, dell’acqua con cloro e del rame nell’acqua.
Il cloro si aggiunge all’acqua delle piscine per uccidere germi e batteri. Come forte ossidante, causa anche reazioni chimiche dirette nei capelli, che possono tradursi in modifiche ai componenti dei capelli, alle loro proprietà fisiche, e alle cariche elettriche dei minerali ad essi legati. I cambiamenti chimici diretti includono reazioni con lo strato lipidico sulla cuticola, con le proteine che formano la corteccia e con i pigmenti di melanina che danno al capello il suo colore. Le reazioni con questi ultimi determinano uno sbiadimento del colore che si verifica sia sui capelli naturali che colorati.
Il cloro inoltre rimuove i lipidi, che formano il rivestimento essenziale che protegge i capelli e in più erode il cemento cellulare che contiene i lipidi. Ciò si traduce in una perdita di luminosità ed elasticità nei capelli, che diventano più suscettibili ai danni meccanici (come pieghe, piastre e phon). Quando il cloro reagisce con la cheratina, crea composti chimici idrosolubili che indeboliscono i legami chimici tra le fibre che formano la corteccia. Può anche separare le fibre dei capelli.
Mentre il processo di cristallizzazione si sviluppa all’interno dei capelli, i cristalli di cloro possono separare le fibre capillari, sconvolgendo l’integrità strutturale del fusto del capello. Una volta rotti i legami, il capello diventa debole e le punte si separano. Il processo di cristallizzazione dei Sali di cloro può colpire anche la cuticola. Se il cloro si insinua tra le scaglie cuticolari potrebbe sollevarle, rendendo il capello ruvido e soggetto a danni o rotture. Queste cuticole rialzate e rovinate riflettono scarsamente la luce e in questo modo le fibre alla vista risultano opache e secche e, al tatto, vuote.
Sale e acqua di mare hanno effetti disidratanti analoghi sui capelli. Il profilo idrolipidico naturale rende i capelli elastici, soffici al tatto e resistenti agli agenti esterni. L’acqua di mare è osmotica, cioè sottrae l’idratazione ai capelli che, come la pelle, possono presto diventare secchi e porosi. La difficoltà nel pettinarli e i nodi sulle punte sono i primi segni della secchezza, che può esporre il capello ad ulteriori danni.
Il contenuto di rame nell’acqua minerale è una causa nota di danni ai capelli. Le sfumature verdi sono causate dalla reazione dei capelli al rame e sono più frequenti tra coloro che hanno i capelli naturalmente biondi o decolorati. La maggior parte della gente associa questo sgradevole cambiamento di colore con il cloro della piscina. E ha anche ragione. Le piscine con cloro spesso contengono alghicida di rame – una sostanza che aiuta a prevenire la formazione di alche e che si deposita sui capelli. Tuttavia, il rame si può trovare anche nell’acqua domestica, soprattutto se le tubazioni sono fatte di rame. Per combatterlo, il System Professional EnergyCode Complex contiene Istidina e ne riduce l’effetto sui capelli.
Esposizione al sole.
Il Sun Protection Factor (SPF) è la grandezza utilizzata per misurare l’efficacia della protezione della pelle dal sole. Indica il possibile prolungamento del tempo di esposizione della pelle ai raggi UV. Per i capelli, i prodotti System Professional Solar si avvolgono della tecnologia Helioguard con un filtro altamente efficace a largo spettro UV per proteggere i capelli fino alla alfa-elica interna. Ciò minimizza gli effetti dannosi delle radiazioni sulle proteine dei capelli.
Segnali visibili di carente protezione dal sole e dall’acqua:
- Sbiadimento e viraggio del colore.
- Sensazione di capelli secchi e sfibrati, lunghezze rovinate.
- Cute tesa e irritata.
- Aspetto dei capelli scarsamente lucente.
A chi si rivolge la linea Solar?
- Uomini e donne prima e dopo le vacanze.
- Durante i mesi estivi con maggior esposizione al sole.
- Clienti con uno stile di vita attivo e sportivo all’aria aperta, nuotatori a contatto con acqua salata o clorata, per la cura veloce di corpo e capelli in palestra.
- Clienti con capelli colorati, per una protezione UV extra.
- Uomini con capelli diradati e maggior esposizione agli UV.
Scopriamo insieme i prodotti che la compongono.
HAIR & BODY SHAMPOO reidratazione estiva.
Risultato: una sensazione di pelle e capelli freschi e idratati.
A chi è consigliato: clienti con una vita attiva all’aria aperta che comporta un’altra esposizione al sole e all’acqua.
Prodotto: idrata dolcemente i capelli, rimuovendo schermi solari, sale e residui di cloro su pelle e capelli. Rende i capelli più pettinabili, lasciandoli freschi, leggeri e luminosi. È altrettanto efficace sulla pelle, dalla quale rimuove delicatamente lozioni solari resistenti all’acqua e residui idrolipidici. Prepara la pelle all’idratazione, si può usare come detersione quotidiana dopo lo sport per uomo e donna. Con HelioRestoreComplex.
Applicazione. Applicare una quantità adeguata su corpo e capelli bagnati, emulsionare e sciacquare con cura.
HYDRO-REPAIR CONDITIONER crema estiva ricostituente.
Risultato: una sensazione di capelli setosi e naturalmente lucenti.
A chi è consigliato. Per chi si espone al sole, oltre all’acqua contenente sale o cloro. Per capelli che devono essere districati e hanno subito una perdita di idratazione e di lipidi. Ideale per clienti con i capelli lunghi, in estate. Prodotto completo ideale dopo lo sport.
Prodotto: il balsamo, con HelioRestore complex, aiuta a riparare i danni solari e ripristina l’idratazione persa a causa del sale e dell’acqua clorata. Aumenta all’istante la pettinabilità.
Applicazione. Dopo il lavaggio con Solar Hair & Body shampoo, applicare un’abbondante dose sui capelli tamponati. Distribuire col pettine e lasciare in posa 30 secondi. Emulsionare e sciacquare con cura. Applicare il prodotto finish preferito e acconciare come sempre.
SUN OIL protezione UV alla cheratina.
Risultato: aggiunge morbidezza quotidiana e riduce lo svolazzamento dei capelli.
A chi è consigliato. Per clienti che desiderano una morbidezza e protezione extra mentre sono al sole, anche per capelli esposti al sole, al sale e al cloro.
Prodotto: aggiunge morbidezza istantanea durante e dopo l’esposizione al sole. I filtri UV, combinati con una lussuosa miscela di oli, disciplinano a fondo e proteggono la cheratina per una morbidezza duratura.
Ingredienti.
- Olio d’Argan noto peri suoi benefici nutritivi.
- Olio di Camelia estratto dai semi della pianta, con proprietà antiossidanti.
- Olio d’Oliva usato da generazione per proteggersi durante l’esposizione al sole.
Applicazione: durante l’esposizione al sole applicare 4-5 dosi di olio tra i capelli. Dopo il sole usalo sui capelli bagnati per ammorbidirli e proteggerli prima dell’asciugatura a phon. Applicalo sui capelli asciutti per ridurre l’effetto crespo o lo svolazzamento. Per ottenere capelli più soffici miscelalo con il conditioner.
SOLAR CREAM protezione solare nutriente.
Risultato: pettinabilità istantanea ed eliminazione dell’effetto crespo.
A chi è consigliato: per chi si espone al sole e all’acqua. Per capelli difficili da pettinare, con una struttura da normale a grossa. Per capelli tendenti al crespo e disidratati a causa dell’esposizione solare all’acqua salata e clorata.
Prodotto. Questa crema protettiva quotidiana offre un nutrimento profondo, che protegge dai raggi UV e dagli effetti dannosi del sale e dell’acqua clorata.
Applicazione: distribuire una quantità abbondante sui capelli prima e durante l’esposizione al sole. Riapplicare regolarmente dopo una nuotata. Si può usare come crema stling senza risciacquo per domare capelli crespi e ribelli.
HELIO SPRAY protezione dai raggi UV resistente all’acqua.
Risultato: protezione solare.
A chi è consigliato. Per ogni tipo di capello durante l’esposizione al sole e all’acqua.
Prodotto. Protegge i capelli dai danni del sole. Lo spray resistente all’acqua, con la sua formula non unta, riduce gli effetti dei raggi UV sui capelli e previene il danno proteico, lo sbiadimento e la disidratazione.
Applicazione. Agitare prima dell’uso, poi applicare generosamente su cute e capelli prima e durante l’esposizione al sole. Non risciacquare.